Partenza
da
|
Brumano
|
Dislivello
|
m
964
|
Difficoltà
|
E
|
Ore
salita
|
2,30
|
Il Resegone, conosciuto
anche come Monte Serrada, è una delle montagne più
conosciute della provincia di Lecco, situata al confine con la provincia
di Bergamo. La sua fama è stata notevolmente amplificata
da Alessandro Manzoni, che lo ha descritto nellincipit de
I promessi sposi: Il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in
fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega. La sua caratteristica
forma seghettata è evidente lungo la cresta nord-sud,
con molte cime e punte che compongono il profilo distintivo del
Monte Resegone. La punta più alta, la Punta Cermenati, si
erge fino a 1875 metri sul livello del mare, dove è collocata
la croce di vetta e il celebre Rifugio Luigi Azzoni. Geologicamente,
il Resegone è principalmente composto da dolomia, appartenente
alla formazione geologica della Dolomia Principale ed è proprio
grazie a questa roccia sedimentaria di cui è composto, che
il Resegone acquisisce una tipica colorazione rosata quando il sole
tramonta e i raggi colpiscono le sue vette. Il versante lecchese
presenta un profilo aspro e scosceso, mentre il lato bergamasco
da cui saliremo per raggiungere la cima, è notevolmente più
dolce, offrendo una prospettiva diversa sul paesaggio circostante.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2025
|