Partenza
da
|
Pizzino
|
Dislivello
|
m
700
|
Difficoltà
|
E
|
Ore
salita
|
2,30
|
Il rifugio Nicola è situtato alla base del Monte Sodadura,
nell'area dei Piani di Artavaggio, una località che si sviluppa
fra i 1600 e i 1900 metri di altitudine, visitabili in tutte le
stagioni, ma che rendono uno spettacolo meraviglioso particolarmente
in inverno soprattutto con nevicate abbondanti per il paesaggio
in particolare e per le strutture sciistiche di piccole dimensioni,
adatte per bambini o principianti.
Il rifugio si presenta con architettura piramidale, ispirato alla
montagna adiacente, la Sodadura che supera di poco i 2000 metri
d'altezza.
Il rifugio si presenta non più come una struttura "spartana",
ma bensì un rifugio con servizio di alberghetto, con tutti
i comfort, arredato in stile montano e che offre il meglio in termini
di servizi, ed accoglie gli amanti della montagna in uno splendido
scenario di cime circostanti.
Collocato a 1900 metri di altitudine, dalla sua terrazza panoramica
offre infatti uno straordinario panorama che, al di là del
Resegone, delle Grigne e dello Zuccone Campelli in primo piano,
abbraccia l'intera Pianura Padana, fino alle cime degli Appennini,
del Piemonte e della Val d'Aosta sullo sfondo.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2025
|