Partenza
da
|
Zorzone
|
Dislivello
|
m
1300
|
Difficoltà
|
E
|
Ore
salita
|
3,30
|
La poderosa muraglia calcarea
della Cima Menna domina tutto il tratto della Val Brembana da Piazza
Brembana fino a Roncobello, presentandosi come una montagna possente
e di inimitabile bellezza.
La sua costiera rocciosa si estende dal Passo del Menna fino al
Passo Vindiolo e rappresenta un mondo complesso di pareti rocciose,
di profondi canali e di costoloni che costituiscono la caratteristica
principale di questo angolo delle Prealpi Bergamasche.
I principali itinerari prevedono la partenza dalla frazione Costa
di Roncobello, tramite il sentiero contrassegnato con segnvia del
C.A.I. numero 235 che raggiunge prima la località Corna Buca
e poi la baita dello Zoppo, da cui si arriva al suddetto passo.
Una seconda alternativa è quella che, tramite il sentiero
numero 234, sale da Zorzone (frazione di Oltre il Colle) tramite
la valle Carnera, compresa tra la costa del monte Aral ed il Chignol
d'Aral ed è da questa via che tenteremo la salita alla vetta
lungo il versante che domina Oltre il Colle, al cospetto dell'Arera,
del Grem e dell'Alben che faranno da sfondo a questo grandioso palcoscenico.Raggiunta
la cima, la fatica sarà ricompensata dal grandioso panorama
che potremo ammirare: a nord lalta Val Brembana da cui spicca
il Pizzo dei Tre Signori, la zona del rifugio Benigni e dei Laghetti
di Ponteranica, il passo San Marco e in lontananza le cime della
Valtellina.
Ad Ovest saranno i profili del Pizzo Arera e della Corna Piana a
dominare la visuale.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2025
|