Partenza
da
![](../../images/partenza.png)
|
Madonna
delle Nevi
|
Dislivello
![](../../images/dislivello_1.png)
|
m
800
|
Difficoltà![](../../images/difficolta.png)
|
E
|
Ore
anello
![](../../images/durata.png)
|
5,00
|
Il Rifugio Marco Balicco,
realizzato da Regione Lombardia, tramite il suo ente ERSAF, si trova
allinterno della Foresta regionale Azzaredo Casù nel
comune di Mezzoldo, in quel tratto del Sentiero 101 delle Orobie
che collega il rifugio Benigni al rifugio Dordona. Il rifugio è
stato inaugurato nel luglio 2015 ed è dedicato a Marco Balicco,
già sindaco del comune. Il rifugio è un simpatico
ed elegante edificio in legno di larice, che si integra con una
baita in pietra, tipica delle montagne bergamasche. Moderni gli
impianti di captazione dellacqua, di riscaldamento, di produzione
di acqua calda con impianto solare-termico e impianto fotovoltaico
per lenergia elettrica.
La nuova costruzione, posta a 1963 mt slm, si colloca a poca distanza
dal Bivacco Alberto Zamboni (10 min.), anchesso di proprietà
di ERSAF e gestito dal CAI dellAlta Valbrembana sul sentiero
101.
Dal Rifugio Balicco saliremo al Passo di Piedevalle per scendere
quindi lungo il ripido sentiero che raggiunge la Baita Piedevalle
nella conca sotto le cime del Monte Azzaredo per proseguire poi
verso la casera Siltri e chiudere l'anello con il rientro al Rifugio
Madonna delle Nevi.
clicca
qui per tornare al calendario escursionistico 2025
|