27 Settembre 2025

Pizzo dei Tre Signori m 2554 (da Ornica)

 

 

Partenza da

Ornica

Dislivello

m 1632

Difficoltà

EE

Ore salita

4,30

 

Il Pizzo dei Tre Signori è una montagna alta 2.554 m situata lungo la cresta principale delle Alpi Orobie, nel punto in cui si incontrano i solchi orografici della Valtellina, della Val Brembana e della Valsassina.
Come il nome ricorda, il pizzo gode storicamente di una particolare fama, essendo da secoli il punto geografico di spartizione fra tre diverse giurisdizioni politiche: un tempo tra lo Stato di Milano, la Repubblica di Venezia e la Repubblica delle Tre Leghe nella Confederazione Elvetica, quand'essa occupava la Valtellina; oggi tra la Provincia di Bergamo, la Provincia di Sondrio e la Provincia di Lecco.
Il sentiero più semplice per raggiungere la vetta è quello che sale da Ornica attraverso un percorso di oltre 1600 metri di dislivello e circa 13 km di lunghezza (A/R).
Solo nel tratto finale è presente una catena per aiutarsi nel caso di rocce scivolose, ma comunque nei limiti delle difficoltà escursionistiche.
Il sentiero attraversa la suggestiva Valle d'Inferno, superando un'imponente bastionata rocciosa denominata Sfinge, che si erge a guardia dei prati e dei ghiaioni sottostanti.
Una volta sopraggiunti alla Bocchetta d'Inferno (2306 m) si intercetta il sentiero valtellinese che permette un agevole accesso alla vetta, regalando una salita remunerativa e un fantastico panorama a 360°.

 

clicca qui per tornare al calendario escursionistico 2025




G.E.M. Gruppo Escursionistico Mozzo      E-mail: info@gem-mozzo.it